sabato 23 ottobre 2010
Chiesi a Dio di essere forte per eseguire progetti grandiosi: egli mi rese debole per conservarmi nell'umiltà. Domandai a Dio che mi desse salute per realizzare grandi imprese: egli mi ha dato il dolore per comprenderla meglio. Gli domandai la ricchezza per possedere tutto: mi ha fatto povero per non essere egoista. Gli domandai il potere perché gli uomini avessero bisogno di me: egli mi ha dato l'umiliazione perché io avessi bisogno di loro. Domandai a Dio tutto per godere la vita: mi ha lasciato la vita perché potessi apprezzare tutto. (K. Kilgour)
martedì 19 ottobre 2010
L'insostenibile leggerezza dell'essere (umano)...
Ho recentemente letto un'intervista.... http://ping.fm/WJfRJ
Ho recentemente letto un'intervista.... http://ping.fm/WJfRJ
lunedì 18 ottobre 2010
Avete visto la foto qui accanto?.....

Avete visto la foto qui accanto. Qualcuno, sbagliandosi, mi ha detto che si tratta di un dollaro! Sì, è vero, la foto ritrae un dollaro ma quello non è un semplice dollaro. Quella singola banconota appartiene a Mr. Bill Gates, ovvero, fa parte di un tesoro immenso! Quello che vediamo lì e definiamo come "un dollaro" è, in realtà, soltanto ciò che riusciamo a vedere! Semplicemente, non scorgiamo il tesoro che sta dietro a ciò che vediamo!!! Questo ci accade molto spesso o, forse, troppo spesso! Ci accade con le cose ma anche con le persone. Definiamo le persone con delle etichette, le cuciamo sui loro abiti e restiamo fermi lì, a fissare le etichette: senza vedere il tesoro. Così, tesori immensi, restano per sempre "la mia collega", "il mio vicino", "il mio capo" e, a volte, "mia moglie/marito". Fino a quando il rapporto con gli altri non sarà "io - tu" ma resterà "io - etichetta", continueremo a fissare l'etichetta e ci perderemo il tesoro su cui l'abbiamo cucita. Impariamo a considerare l'altro come un tesoro immenso. Se non vogliamo farlo, proviamo almeno a considerarlo un "semplice essere umano". Già questo approccio potrebbe riservarci piacevoli sorprese!
E, come diceva un famoso venditore di mobili tanti anni fa: provare per credere!
Ciao, un abbraccio a tutti.
Luca
Vi ricordo l'indirizzo per le domande/risposte in privato: rescue@lucapesci.com
domenica 17 ottobre 2010
venerdì 15 ottobre 2010
Qual’è il tratto caratteristico che accomuna l’uomo e il fiume. Tutti e due.... continua sul blog http://ping.fm/4ZOzP
mercoledì 13 ottobre 2010
This Bitter Earth On The Nature Of Daylight
Alzate il volume. Chiudete gli occhi e lasciate che Dinah Washington culli la vostra anima. In tutta la mia esistenza non ho mai sentito niente di così dolce: è un balsamo per le ferite dell'anima!
http://www.youtube.com/watch?v=DBxRp3pqwgo
http://www.youtube.com/watch?v=DBxRp3pqwgo
Un emozione può cambiarti la vita, aprirti un mondo che non conosci! Sii emozione! Togli gli ostacoli dal cuore: http://ping.fm/jTUtP
martedì 12 ottobre 2010
vi presento Joe Black - Joe non so chi sei
Una meravigliosa capacità di "perdersi" nell'altro/a: se vuoi spiegare l'Amore a qualcuno mostragli questa scena!
http://www.youtube.com/watch?v=wnUIX6knzX4
http://www.youtube.com/watch?v=wnUIX6knzX4
joe black colpo di fulmine
"Ascoltate" l'intensità di questa scena! M E R A V I G L I O S A!!!
http://www.youtube.com/watch?v=1S9yXqypxRg
http://www.youtube.com/watch?v=1S9yXqypxRg
mercoledì 6 ottobre 2010
margherita hack su berlusconi dopo la barzelletta su rosy bindi
http://www.youtube.com/watch?v=8YqWQtC00RU
Iscriviti a:
Commenti (Atom)